Il 10 dicembre scorso una folta rappresentanza di Arte Sapori Alto Piemonte è stata ricevuta dal Presidente Alberto Cirio
Dopo il successo di critica e di pubblico dei due fine settimana di Arte e Sapori Alto Piemonte a Verbania, Villa Giulia (16-17; 23-24 novembre scorsi), i protagonisti della Rassegna sono stati ricevuti dal presidente regionale Alberto Cirio nel nuovo Palazzo della Regione. Coordinatore del gruppo Stefano Raso, vice presidente Unpli Piemonte, e leader del gruppo di lavoro che organizza la Manifestazione.
Gli Artisti del Lago Maggiore hanno omaggiato il Presidente con due ritratti fatti appositamente per lui, mentre gli artigiani del gusto hanno presentato la propria storia, i propri sogni e propri prodotti dell’enogastronomia dell’Alto Piemonte; le quattro scuole partecipanti: il Maggia di Stresa, il Fobelli di Crodo, il Formont di Villadossola e il Cavallini di Lesa hanno infine presentato a Cirio se stesse e le iniziative di valorizzazione territoriale realizzate intrecciando spesso il proprio agire con le aziende presenti.
Il Presidente è stato piacevolmente sorpreso sia dalla ricchezza di storie e di impegno dell’estremo lembo nord del Piemonte sia dalla natura originale della manifestazione Arte e Sapori dell’Alto Piemonte, giunta alla sua seconda edizione, dichiarando l’interessamento della Regione per l’edizione 2025.
Arte e Sapori Alto Piemonte è infatti nel contempo una mostra di artisti locali, una esposizione di eccellenze del territorio disponibili al pubblico, un luogo in cui ci si racconta e si raccontano aspetti, storie, impegno e successi di un territorio che sta piano piano assumendo una sua identità rispetto sia al Piemonte del sud sia rispetto all’area urbana di Torino: l’Alto Piemonte, appunto, terra di sapori e di saperi.