Benvenuti
Pro Loco
del Piemonte
Organigramma di Unpli Piemonte
L’assemblea regionale elettiva delle Pro Loco piemontesi ha delineato la struttura di Unpli Piemonte per il quadriennio 2020-2024...
Contributi incassati 2020
Ai fini della trasparenza e pubblicità qui la pubblicazione di contributi ricevuti da Unpli Piemonte e dalle Pro Loco aderenti senza sito internet nel
tesseramento
unpli piemonte 2022
Sono aperte le iscrizioni ad Unpli Piemonte per l'anno 2022. Per prendere visione di tutti i dettagli per l'affiliazione...
CONVENZIONI PER I TESSERATI UNPLI 2022
Essere soci non ha solo un valore legato alla voglia di vivere il territorio, ma anche de vantaggi con le attività aderenti in tutta Italia
Aperture Circoli Unpli Pro Loco 2020
Un’ottima opportunità di svago, autofinanziamento e divertimento. Momenti di aggregazione sociale, nuove
Le statistiche
Lavoriamo per le nostre Pro Loco
Al servizio delle nostre associazioni
Fabrizio Ricciardi è il nuovo Presidente di Unpli Piemonte
Sono stati eletti per il prossimo quadriennio tutti gli organi istituzionali regionali, Consiglieri regionali, Collegio dei Probiviri e gli organi di Controllo.


Le manifestazioni organizzate delle Pro Loco

Dona il 5x1000 al Comitato Unpli Piemonte
Ultime Notizie
unpli piemonte
Un gran bel giro… piemontese
L’Unpli Piemonte è stato premiato mercoledì 27 luglio a Rivarolo Canavese (To) per il suo impegno nella giornata di tappa del Giro d’Italia del 22…
Orario chiusura uffici agosto 2022
Si comunica che a partire da lunedì 8 agosto fino a venerdì 19 agosto gli uffici regionali resteranno chiusi. Riapriranno lunedì 22 agosto. Per urgenze…
A Torino dal Presidente Alberto Cirio
Dopo il Consiglio Regionale di Torino, con la presenza di Alberto Cirio era stato concordato con il Presidente di calendarizzare una serie di incontri fra…
Due Belle Giornate. Sabato 9 e domenica 10 luglio sono state due belle giornate per le Pro Loco piemontesi ed italiane e per l’Unpli nazionale e piemontese. Incontri, dirette in streaming, incontri, comunità che accolgono… il meglio del Paese!
Sabato 9 luglio e domenica 10 luglio scorsi sono state due belle giornate. Iniziamo dalla seconda e poi facciamo come i gamberi e torniamo indietro.…
Le Pro Loco d’Italia Festeggiano sul Lago Maggiore la loro Giornata Nazionale. Arona, Novara, 10 Luglio 2022
Le Pro Loco d’Italia si danno appuntamento ad Arona, Lago Maggiore, Novara, domenica prossima 10 luglio. La ricorrenza è quella della Giornata Nazionale delle Pro…
Primo raduno di Maschere e Personaggi Storici del Piemonte
L’Unpli Piemonte promuove un tavolo di lavoro fra le Pro Loco e le Associazioni che conservano e promuovono le tradizioni carnevalesche e folcloristiche del proprio…
Un Sabato a Fontaneto. Una delegazione dell’Unpli Marche è stata accolta nel Novarese da istituzioni ed associazioni. Un gemellaggio, uno scambio di doni che ha visto la ricchezza gastronomica marchigiana ospite di FontanetoArteSapori, rassegna enogastronomica d’eccellenza gestita dalla Pro Loco.
Una nascente amicizia fra l’Unpli Piemonte e l’Unpli Marche ha realizzato questo primo gemellaggio in cui realtà associative simili, le Pro Loco, si sono incontrate…
TURISMO: IL PIEMONTE IN 3D CON L’APPLICAZIONE DI TABUI
Frutto della collaborazione tra Unpli e Regione la guida turistica scaricabile su smartphone e tablet geolocalizza i visitatori indicando i luoghi di interesse storico e…
Fontaneto ArteSapori. A Fontaneto (No) inizia sabato 18 giugno la XXI edizione. Quest’anno di scena anche Unpli Piemonte ed Unpli Marche.
Si tratta di un gioiellino gastronomico del medio novarese: la cittadina di Fontaneto organizza da molti anni una rassegna enogastronomica, cibo e vino valorizzati in egual misura,…
La Pro Loco di Ghiffa presenta un territorio da conoscere e condividere
Entriamo, sorvoliamo, conosciamo Ghiffa, piccolo borgo del Vco dalle molte ricchezze artistiche e naturali. A partire dal Lago Maggiore su cui si affaccia Il video…
Tabui ed Unpli si presentano in Regione. Torino, sala Trasparenza, venerdì 17 ore 13 piazza Castello 165
L’accordo di collaborazione fra Unpli Piemonte e Tabui, con il partenariato della Regione, ha fatto i primi passi, ora cammina e si sta mettendo a…
Primo Memorial Daniele Curri. E’ dedicata alla memoria e al ricordo vivo di Daniele Curri, uomo di Pro Loco e dirigente Unpli, la gara di corsa in montagna che si terrà il 19 giugno prossimo.
La figura di Daniele Curri è ben ricordata nelle parole che gli amici della Pro Loco di Rossa gli hanno dedicato sul loro profilo Instagram.…
Safety & Security al servizio del cittadino
Manuale di Buone Pratiche
Dopo il grande raduno al Centro Congressi Santo Volto di Torino, le Pro Loco hanno compreso di essere già cambiate in meglio…

Accordo Unpli Piemonte - Regione
Ristorazione collettiva noprofit
Le sagre ed in generale le manifestazioni enogastronomiche devono diventare il motore per la promozione dei prodotti locali. L’agricoltura sociale è una nuova pratica che attraverso iniziative promosse in ambito agricolo e alimentare da aziende agricole ma anche cooperative sociali, intende favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni. Si tratta, dunque, di un vero e proprio strumento operativo attraverso il quale i governi regionali e locali – in maniera diretta o attraverso associazioni preposte – possono applicare le politiche del welfare in ambito territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti giuridici, enti, aziende agricole e cittadini.
Utilizzo di prodotti provenienti anche dagli orti attivati come pratica di insegnamento ai giovani e al contempo di coinvolgimento degli anziani, una pratica di contaminazione sociale.
