Menu Chiudi

Agliè (To): dopo la Sagra di Qualità ora Borgo dei Borghi?

L’Unpli Piemonte appoggia l’iniziativa della comunità di Agliè (To) di diventare Borgo dei Borghi, concorso istituito alla Rai che vede la cittadina piemontese unica presenza della regione in gara.

Agliè è una cittadina del Canavese assai nota perché era il paese amato dal poeta Guido Gozzano, segno di una lunga tradizione turistica che ha visto generazioni di villeggianti passeggiare sotto il Castello Ducale, Set cinematografico della Freccia Nera, di Elisa di Rivombrosa e ultimamente delle riprese interne del Conte di Montecristo; od affacciarsi nelle sale di Villa Meleto, casa estiva del Poeta.

Quest’anno la Pro Loco di Agliè ha ottenuto la certificazione Unpli di Sagra di Qualità per la sua Sagra del Torcetto, giunta alla sua 35ma edizione. il torcetto canavesano è la specialità di Agliè, ma sono molti altri i prodotti tradizionali che fanno capolino nella Sagra e nei ristoranti. Per chi volesse vivere la Sagra si segni le date della prossima edizione, il 12 e il 13 aprile prossimi.

Ed ora, unico concorrente piemontese, la comunità di Agliè affronta questa nuova sfida: diventare Borgo dei Borghi e per farlo ha bisogno dell’appoggio di tutto il Piemonte. All’appello ha risposto anche l’Unpli regionale che ha deciso di sostenere la Candidatura di Agliè, promuovendola presso tutte le Pro Loco piemontesi. Come ricorda il presidente regionale Fabrizio Ricciardi: “domenica 9 Marzo 2025 in una cerimonia sobria a Roma, all’hotel Ergife e lunedì 10 Marzo al Senato della Repubblica la Pro Loco di Agliè con in primis il suo sindaco Marco Succio  e il presidente della  Pro Loco Roberto Derosas hanno ricevuto l’ambito premio Evento di Qualità con la Sagra del Torcetto ed ora la sfida del Borgo candidato al migliore dei Borghi italiani dell’anno”.

Cos’è “Il Borgo dei Borghi” e come votare per Agliè?

“Il Borgo dei Borghi” è il concorso nazionale promosso da RAI 3, all’interno della trasmissione Kilimangiaro, che ogni anno seleziona il borgo più bello d’Italia. Il format prevede la partecipazione di 20 borghi, uno per ogni regione, che competono per il titolo attraverso una votazione online e il giudizio di una giuria di esperti. Agliè rappresenta il Piemonte ed è l’unico borgo della regione in gara, un’opportunità significativa per valorizzare il territorio, la sua storia, il patrimonio culturale e le sue tradizioni a livello nazionale.

Modalità di voto

Le votazioni sono state aperte dalle ore 19:00 del 23 marzo e si concluderanno alle ore 23:59 del 6 aprile.

  • Si vota online su RaiPlay all’indirizzo RAYPLAY.IT.
  • Ogni utente registrato può esprimere fino a 5 voti, con l’unica regola che ogni voto deve essere effettuato a distanza di almeno 24 ore dal precedente.
  • La registrazione su RaiPlay è gratuita e richiede pochi minuti.

Per rimanere aggiornati e ricevere tutte le informazioni utili sulle modalità di voto, è possibile iscriversi alla landing page dedicata: https://aglieborgodeiborghi.it.

Ogni voto sarà fondamentale per sostenere Agliè e promuovere l’intero territorio piemontese a livello nazionale.

Il sindaco di Agliè Marco Succio ricorda come le Pro Loco siano “il cuore pulsante della promozione territoriale, custodi delle tradizioni e dell’identità locale”. Per il primo cittadino “sapere che Unpli Piemonte è al nostro fianco nella divulgazione della candidatura di Agliè a ‘Il Borgo dei Borghi’ è per noi un grande onore e un segnale di quanto questa sfida riguardi tutto il Piemonte. Agliè è l’unico borgo piemontese in gara, e questa è un’occasione straordinaria per valorizzare la nostra regione a livello nazionale. Con il sostegno delle Pro Loco piemontesi, possiamo fare squadra e portare Agliè alla vittoria, a beneficio di tutto il nostro territorio!”.

Infine il presidente della Pro Loco di Aglié, Roberto Derosas, lancia il suo appello, ricordando come “il nostro impegno è da sempre rivolto alla promozione del borgo e delle sue tradizioni, attraverso eventi che valorizzano la nostra identità, come la Sagra del Torcetto, recentemente riconosciuta dall’Unpli come Sagra di Qualità. La candidatura a ‘Il Borgo dei Borghi’ è un’altra occasione straordinaria per far conoscere Agliè in tutta Italia e stiamo lavorando con entusiasmo per coinvolgere cittadini, associazioni e Pro Loco piemontesi. Solo unendo le forze possiamo dare al nostro borgo la visibilità che merita e affrontare al meglio questa sfida. Una vittoria di Agliè sarebbe un riconoscimento non solo per noi, ma per tutto il Piemonte, che merita di essere protagonista su un palcoscenico nazionale”. E Piemonte sia!