Manifestazioni cinematografiche
Da parte della SIAE Direzione Generale – Ufficio Accordi ci è pervenuta la comunicazione che enuncia che non sono stati apportati aumenti ai compensi GRATUITI e NON GRATUITI per le manifestazioni cinematografiche organizzate direttamente dalle Pro Loco associate UNPLI per l’anno 2019.
La tariffa consona da utilizzare per gli eventi direttamente organizzati dalle Pro Loco UNPLI, è quella: 3) Proiezioni cinematografiche gratuite a carattere sporadico, non associate ad altre tipologie di spettacolo.
1) Proiezioni cinematografiche gratuite a carattere sporadico, allestite unitamente ad altri eventi spettacolistici giornalieri (ossia la proiezione costituisce punto spettacolo).
I compensi forfettari giornalieri previsti sono quelli della convenzione SIAE – UNPLI vigente (art. 3), con le eventuali maggiorazioni per ” punti spetacolo ” (art. 4) e le riduzioni previste (10% alla Pro Loco – 5% all’UNPLI) dell’art. 8.
2) Proiezioni cinematografiche non gratuite a carattere sporadico, allestite unitamente ad altri eventi spettacolistici giornalieri (ossia la proiezione costituisce punto spettacolo).
Applicazione dell’aliquota del 2,10% sull’incasso da biglietteria o sulla base di calcolo accertata.
3) Proiezioni cinematografiche gratuite a carattere sporadico, non associate ad altre tipologie di spettacolo (ossia la proiezione è UNICO punto spettacolo) – Anno 2019.
I corrispettivi dovuti sono apri al 20% dei compensi giornalieri indicati nella convenzione SIAE – UNPLI vigente (art. 3) con le riduzioni previste (10% alla Pro Loco – 5% all’UNPLI) dall’art. 8 come da tabella qui sotto:
SOGGETTO ORGANIZZATORE | COMPENSO DEM GIORNALIERO | COMPENSO PARI AL 20%DEL DEM GIORNALIERO (A) | COMPENSO DEM GIORNALIERO DA TROVARE IN FATTURA | QUOTA UNPLI COD. 3891 DA TROVARE IN FATTURA | SOMMA COMPLESSIVA DEM GIORNALIERO RIDOTTO DEL 10% ART. 8 DELL’ACCORDO ( D = B + C ) |
Feste zonali piccole: una sola Pro Loco per manifestazioni in Frazioni o Comuni fino a 1.000 abitanti | € 79,50 | € 15,90 | € 13,52 | € 0,80 | € 14,32 |
Feste zonali medie: una sola Pro Loco per manifestazioni in Frazioni o Comuni da 1.001 a 3.000 abitanti | € 101,90 | € 20,38 | € 17,33 | € 1,02 | € 18,35 |
Feste Piccole: una sola Pro Loco per manifestazioni in Frazioni o Comuni da 3.001 a 6.000 abitanti | € 118,10 | € 23,62 | € 20,08 | € 1,19 | € 21,27 |
Feste Medio Piccole: una sola Pro Loco per manifestazioni in frazioni o Comuni da 6.001 a 15.000 abitanti | € 160,90 | € 32,18 | € 27,36 | € 1,61 | € 28,97 |
Feste Medie: una sola Pro Loco o Unioni di Pro Loco coordinate UNPLI per manifestazioni in Frazioni o Comuni da 15.001 a 40.000 abitanti | € 226,90 | € 45,38 | € 38,58 | € 2,27 | € 40,85 |
Feste Medio Grandi: unioni di Pro Loco coordinate UNPLI per manifestazioni in Comuni o Province da 40.001 a 100.000 abitanti | € 348,30 | € 69,66 | € 59,22 | € 3,49 | € 62,71 |
Feste Grandi: unioni di Pro Loco coordinate UNPLI per manifestazioni in Comuni o Province con oltre 100.000 abitanti | € 496,30 | € 99,26 | € 84,38 | € 4,97 | € 89,35 |
4) Proiezioni cinematografiche non gratuite a carattere sporadico, non associate ad altre tipologie di spettacolo (ossia la proiezione è UNICO punto spettacolo).
Applicazione dell’aliquota del 2,10% sull’incasso da biglietteria o sulla base di calcolo accertata.
5) Rassegne cinematografiche o cicli di proiezioni gratuite a carattere continuativo – Anno 2019.
Se l’attività di proiezione è organizzata in modo concorrenziale a quella della sala cinematografica vera e propria, ossia l’attività, anche se estiva o all’aperto, avviene non occasionalmente ma in modo programmato nell’ambito di rassegne o serate a tema ( arene all’aperto vere e proprie ), il compenso sarà determinato come segue:
Locali al chiuso | Aree all’aperto | Compensi fissi | Compensi da versare già ridotti al 20% |
Fino a 100 posti di capienza | o presenza | € 129,70 | € 25,94 |
da 101 a 300 posti di capienza | o presenza | € 249,20 | € 49,84 |
2) Proiezioni cinematografiche non gratuite a carattere sporadico, allestite unitamente ad altri eventi spettacolistici giornalieri (ossia la proiezione costituisce punto spettacolo) Applicazione dell’aliquota del 2,10% sull’incasso da biglietteria o sulla base di calcolo accertata | o presenza | € 383,80 | € 76,76 |
da 1.001 a 2.000 posti di capienza | o presenza | € 546,70 | € 109,34 |
da 2.001 a 3.000 posti di capienza | o presenza | € 757,10 | € 151,42 |
da 3.001 a 5.000 posti di capienza | o presenza | € 1.136,10 | € 227,22 |
da 5.001 a 8.000 posti di capienza | o presenza | € 1.704,50 | € 340,90 |
per ogni 1.000 posti ( o frazione ) di capienza | o presenza | € 306,30 | € 61,26 |
6) Compensi per manifestazioni cinematografiche o cicli di proiezioni non gratuite a carattere continuativo.
Applicazione dell’aliquota del 2,10% sull’incasso da biglietteria o sulla base di calcolo accertata.
Tariffe Ordinarie – Concertini – Musica senza ballo
In questi giorni ci sono pervenuti da parte della SIAE Direzione Generale – Ufficio Accordi i compensi FISSI (Manifestazioni Gratuite – Tabella 23) e MINIMI (Manifestazioni a Pagamento – Tabella 22) per i Concertini o Musica senza ballo per l’anno 2019.
Desidero rimarcare che è a discrezione dei Dirigenti di Pro Loco associati UNPLI, utilizzare o meno la vigente “Convenzione SIAE – UNPLI del 2 giugno 1999” che spiego di seguito.
Le Pro Loco con un numero di abitanti al di sopra dei 6.001 (Soggetto Organizzatore Feste Medio Piccole da 6.001 a 15.000 abitanti), quando organizzano dei “Concertini o dei momenti di Musica senza ballo” e la partecipazione del pubblico è contenuta (fino a 100 posti di capienza o presenza), è consigliabile economicamente utilizzare le “Tariffe Ordinarie – Concertini – Musica senza ballo” allegate alla presente comunicazione.
È doveroso, al momento della stipula del permesso/contratto SIAE presso il Mandatario di competenza, comunicare la logica decisione di voler utilizzare queste Tariffe Ordinarie e non la Convenzione SIAE – UNPLI.
Per meglio farVi capire il meccanismo sopra enunciato, procedo con alcuni esempi:
- Comune/frazione con 9.500 abitanti che organizza un concertino gratuito in una sala (locali al chiuso – aree all’aperto) con capienza/presenza massima di 100 posti, il DEM dovuto con le “Tariffe Ordinarie” allegate è di € 129,70 + IVA di fattura e Diritti Amministrativi; utilizzando la “Convenzione SIAE – UNPLI” il DEM da versare è di € 136,77 + € 8,05 di quota UNPLI + IVA di fattura e Diritti Amministrativi. Solo in questa situazione conviene economicamente utilizzare le “Tariffe Ordinarie”.
- Comune/frazione con 9.500 abitanti che organizza un concertino gratuito in una sala (locali al chiuso – aree all’aperto) con capienza/presenza da 101 a 300 posti, il DEM dovuto con le “Tariffe Ordinarie” allegate è di € 249,20 + IVA di fattura e Diritti Amministrativi; utilizzando la “ Convenzione SIAE – UNPLI “ il DEM da versare è di € 136,77 + € 8,05 di quota UNPLI + IVA di fattura e Diritti Amministrativi. In questo preciso caso conviene utilizzare la “Convenzione SIAE – UNPLI del 2 giugno 1999”.
Tabella 22 – Manifestazioni a pagamento
A) Spettacoli musicali veri e propri, festival di canzoni, concerti di musica leggera, di danza, di musica jazz, rassegne di gruppi folcloristici, balletti e, solo se in manifestazioni all’aperto, concertini e trattenimenti danzanti
Locali al chiuso od aree comunque circoscritte con capienza determinata (teatri, cinema, palasport,stadi,etc.)
Aree all’aperto o dove non sia determinata o determinabile la capienza (feste in piazza, festival politici, corsi carnevaleschi, etc.)
COMPENSI MINIMI | ||
LOCALI AL CHIUSO | AREE ALL’APERTO | COMPENSI |
Fino a 100 posti di capienza | o presenze | € 97,70 |
da 101 a 300 posti di capienza | o presenze | € 186,80 |
da 3.01 a 1.000 posti di capienza | o presenze | € 287,20 |
da 1.001 a 2.000 posti di capienza | o presenze | € 410,20 |
da 2.001 a 3.000 posti di capienza | o presenze | € 567,80 |
da 3.001 a 5.000 posti di capienza | o presenze | € 852,30 |
da 5.001 a 8.000 posti di capienza | o presenze | € 1.278,00 |
per ogni 1.000 posti (o frazione) di capienza | o presenze | € 229,00 |
B) Recital di prosa (o poesia) e musica, varietà e cabaret, riviste e commedie musicali, illusionismo 50% dei compensi di cui al punto A
C) Videoproiezioni di documentari, autocinema, proiezioni di diapositive con accompagnamento musicale 20% dei compensi di cui al punto A
Tabella 23 – Manifestazioni Gratuite
A) Spettacoli musicali veri e propri, festival di canzoni, concerti di musica leggera, di danza, di musica jazz, rassegne di gruppi folcloristici, balletti e, solo se in manifestazioni all’aperto, concertini e trattenimenti danzanti
Locali al chiuso od aree comunque circoscritte con capienza determinata (teatri, cinema, palasport,stadi,etc.)
Aree all’aperto o dove non sia determinata o determinabile la capienza (feste in piazza, festival politici, corsi carnevaleschi, etc.)
COMPENSI MINIMI | ||
LOCALI AL | AREE ALL ‘APERTO | COMPENSI |
Fino a 100 posti di capienza | o presenze | € 129,70 |
da 101 a 300 posti di capienza | o presenze | € 249,20 |
da 3.01 a 1.000 posti di capienza | o presenze | € 383,80 |
da 1.001 a 2.000 posti di capienza | o presenze | € 546,70 |
da 2.001 a 3.000 posti di capienza | o presenze | € 757,10 |
da 3.001 a 5.000 posti di capienza | o presenze | € 1.136,10 |
da 5.001 a 8.000 posti di capienza | o presenze | € 1.704,50 |
per ogni 1.000 posti (o frazione) di capienza | o presenze | € 306,30 |
B) Recital di prosa (o poesia) e musica, varietà e cabaret, riviste e commedie musicali, illusionismo 50% dei compensi di cui al punto A
C) Videoproiezioni di documentari, autocinema, proiezioni di diapositive con accompagnamento musicale 20% dei compensi di cui al punto A
Tutte le tariffe applicate alle Pro Loco per l’anno 2019 le trovate al link “Accordo Unpli – SIAE“.
Mario Barone
Commissione Paritetica SIAE – UNPLI