Menu Chiudi

Home


Benvenuti

Pro Loco
del Piemonte

La nostra area video. Incontri, eventi, interviste, il nostro viaggio raccontato attraverso le immagini
I video che raccontano i paesi delle nostre Pro Loco. Un viaggio in collaborazione con l'associazione Vibra.
Il progetto Green -Com Erasmus+ lanciato dalla Commissione Europea è aperto a studenti e corsisti.
Un'incredibile esperienza tridimensionale per vivere il territorio. Tabui è un'app che proietta in 3D gli eventi vicini e lontani del territorio

Le statistiche

Lavoriamo per le nostre Pro Loco

0
Soci Pro Loco
0
Pro Loco iscritte
0
Comitati Provinciali

Al servizio delle nostre associazioni

Le manifestazioni organizzate delle Pro Loco
Una vetrina gratuita nel nostro sito per far conoscere gli eventi delle nostre Associazioni
Dona il 5x1000 al Comitato Unpli Piemonte
Cinque firme per mille Pro Loco possono fare la differenza per il territorio

Ultime Notizie

unpli piemonte

Unpli e Città del Vino. Anche l’Unpli Piemonte a Villa Manin di Passariano di Codroipo

Unpli e Città del Vino. Anche l’Unpli Piemonte a Villa Manin di Passariano di Codroipo

Nella bella, bellissima Villa Manin di Passariano di Codroipo è stata inaugurata sabato 20 maggio la ventesima edizione di Sapori Pro Loco. La manifestazione dal…

Pro Loco In Festa nel Canavese

Pro Loco In Festa nel Canavese

Domenica mattina scorsa, sulle note di una marcetta eseguita dalla filarmonica di San Martino Canavese si è tagliato il nastro all’edizione 2023 di Pro Loco…

Unpli in Romania

Unpli in Romania

Una delegazione dell’Unpli Piemonte ha raggiunto Sibiu (Transilvania rumena) per un convegno e l’incontro tecnico coi partner del progetto Green – Com. Presenti Stefano Raso,…

Le Pro Loco Piemontesi dal Duca Canavese

Le Pro Loco Piemontesi dal Duca Canavese

Agliè canavese, domenica 16 marzo Nella bella ed unica cornice di Agliè e del suo Castello Ducale, in provincia di Torino, si è svolto il…

Per Caso all’Unpli Catania

Per Caso all’Unpli Catania

Metti che per caso sei in giro per Catania e vuoi fare un’escursione sull’Etna e metti che per caso ti viene in mente di trovarti…

Unpli e Pro Loco Vco alla Summer School

Unpli e Pro Loco Vco alla Summer School

Fra i relatori alla Summer School di Ars.Uni.Vco anche le Pro Loco e l’Unpli Vco che venerdì scorso presso l’auditorium dell’Agrario Fobelli di Crodo (vb)…

Le Pro Loco del Piemonte ad Agritravel, Bergamo 31 marzo – 2 aprile.

Le Pro Loco del Piemonte ad Agritravel, Bergamo 31 marzo – 2 aprile.

Una rappresentanza dell’Unpli Piemonte, guidata dal presidente Fabrizio Ricciardi, ha partecipato ad Agritravel, fiera bergamasca specializzata in turismo lento, esperienziale, inclusivo. Nelle tre giornate di…

A Lesa con Green – Com

A Lesa con Green – Com

Le attività del progetto Green-Com proseguono con una visita della delegazione rumena di Sibiu per un confronto su ciò che si è fatto e ciò…

Da Frantoio a Frantoio. Il Corso Green-Com su due frontiere

Da Frantoio a Frantoio. Il Corso Green-Com su due frontiere

Il Corso Green-Com prosegue con le visite guidate alle Aziende che meglio interpretano i concetti di sostenibilità ed ecologia affrontati durante il Corso. Come già…

Spring School 2023. Anche l’UnpliVCO partner dell’Iniziativa

Spring School 2023. Anche l’UnpliVCO partner dell’Iniziativa

Il progetto è finanziato da Fondazione CRT e vede la collaborazione di un ampio partenariato accademico, formativo ed associativo, per proporre nel territorio del Verbano…

L’Unpli Premia Le Pro Loco Centenarie. Mergozzo, sabato 4 marzo 2023

L’Unpli Premia Le Pro Loco Centenarie. Mergozzo, sabato 4 marzo 2023

Nella sala dell’ex Latteria Turnaria di Mergozzo, una folta rappresentanza delle quattro Pro Loco premiate ha lungamente applaudito le autorità e i dirigenti dell’Unpli piemonte…

A Torino con gli OLP. Giornata di Formazione per il Servizio Civile Universale Unpli

A Torino con gli OLP. Giornata di Formazione per il Servizio Civile Universale Unpli

Domenica 26 febbraio scorsa, si è concluso il percorso formativo previsto per gli Operatori locali di progetto (OLP) delle sedi di attuazione del Servizio civile…

Safety & Security al servizio del cittadino

Manuale di Buone Pratiche

Dopo il grande raduno al Centro Congressi Santo Volto di Torino, le Pro Loco hanno compreso di essere già cambiate in meglio…

Accordo Unpli Piemonte - Regione

Ristorazione collettiva noprofit

Le sagre ed in generale le manifestazioni enogastronomiche devono diventare il motore per la promozione dei prodotti locali. L’agricoltura sociale è una nuova pratica che attraverso iniziative promosse in ambito agricolo e alimentare da aziende agricole ma anche cooperative sociali, intende favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni. Si tratta, dunque, di un vero e proprio strumento operativo attraverso il quale i governi regionali e locali – in maniera diretta o attraverso associazioni preposte – possono applicare le politiche del welfare in ambito territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti giuridici, enti, aziende agricole e cittadini.
Utilizzo di prodotti provenienti anche dagli orti attivati come pratica di insegnamento ai giovani e al contempo di coinvolgimento degli anziani, una pratica di contaminazione sociale.

Il nostro impegno per l'ambiente