Le statistiche
Lavoriamo per le nostre Pro Loco
Al servizio delle nostre associazioni

Le manifestazioni organizzate delle Pro Loco

Dona il 5x1000 al Comitato Unpli Piemonte
Ultime Notizie
unpli piemonte
Il 2 e 3 dicembre Arte e Sapori a Villa Giulia a Verbania
Villa Giulia Vetrina dell’Alto Piemonte Arte a Sapori dell’Alto Piemonte. Territorio, Gusto e Tradizioni s’incontrano a Verbania. Sabato 2 e domenica 3 dicembre, dalle 10…
Il Carnevale è Una Cosa Seria
Bene il primo tavolo di lavoro dei Carnevali e Maschere Storiche del Piemonte promosso dall’Unpli regionale a Borgosesia sabato 11 novembre 2023. Lo ha ricordato…
Il bando per i contributi alle Pro Loco è aperto
E’ aperto il nuovo Bando per l’erogazione del contributo economico a favore delle Pro Loco piemontesi per l’anno 2023. La consueta procedura per la presentazione…
Dal Piemonte stimoli per innovare
il modo di fare Pro Loco in Trentino
Lo scorso fine settimana la Federazione Trentina Pro Loco ha accompagnato un nutritogruppo di volontari delle Pro Loco trentine in una delle regioni italiane più…
A Scuola di Pro Loco
Una delegazione di Pro Loco trentine questo fine settimana sarà in Piemonte per conoscere il “sistema” delle Pro Loco piemontesi. Da Novara a Vercelli, questa…
A colpi di zucca
Sono tante le Pro Loco Piemontesi che celebrano i frutti dell’autunno: funghi, castagne e zucche. Queste ultime poi sono frutto di una riscoperta delle tradizioni…
Le Pro Loco Cuneesi in Città
Pochi giorni dopo la chiusura della 14ª edizione di Cheese, Bra ha ospitato un altro importante appuntamento di successo a tema enogastronomico: si trattava di “Pro…
Dieci Pro Loco al Carpionato
Per chi non lo sapesse, il Carpione è una specialità gastronomica tipica del Piemonte e non solo. Nel Piemonte orientale si “carpiona” esclusivamente il pesce,…
Due Presidenti sul Palco ed uno in Sfilata
Una situazione divertente ancorché formale: sul palco delle autorità (sindaco, onorevoli, assessori e consiglieri) e della Giuria della 74ma Festa dell’Uva di Borgomanero sedevano domenica…
L’Unpli Nazionale ad Asti per il Festival
Non è la prima volta che il presidente Unpli Nazionale Antonino La Spina arriva ad Asti e nell’astigiano. Territorio a cui lo lega sia l’amicizia…
Gepli a Lanciano
Sempre bello partecipare agli incontri Gepli, cioè il gruppo che riunisce gran parte dei Giornali Editi dalle Pro Loco Italiane. Bello perché negli anni si sono create…
Safety & Security al servizio del cittadino
Manuale di Buone Pratiche
Dopo il grande raduno al Centro Congressi Santo Volto di Torino, le Pro Loco hanno compreso di essere già cambiate in meglio…

Accordo Unpli Piemonte - Regione
Ristorazione collettiva noprofit
Le sagre ed in generale le manifestazioni enogastronomiche devono diventare il motore per la promozione dei prodotti locali. L’agricoltura sociale è una nuova pratica che attraverso iniziative promosse in ambito agricolo e alimentare da aziende agricole ma anche cooperative sociali, intende favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni. Si tratta, dunque, di un vero e proprio strumento operativo attraverso il quale i governi regionali e locali – in maniera diretta o attraverso associazioni preposte – possono applicare le politiche del welfare in ambito territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti giuridici, enti, aziende agricole e cittadini.
Utilizzo di prodotti provenienti anche dagli orti attivati come pratica di insegnamento ai giovani e al contempo di coinvolgimento degli anziani, una pratica di contaminazione sociale.
