Menu Chiudi

Home

Unpli Piemonte

I video che raccontano i paesi delle nostre Pro Loco. Un viaggio in collaborazione con l'associazione Vibra.
Finanziamenti per le Pro Loco stanziati dalla regione Piemonte. Un aiuto concreto per il nostro mondo
Il progetto Green -Com Erasmus+ lanciato dalla Commissione Europea è aperto a studenti e corsisti.
Un'incredibile esperienza tridimensionale per vivere il territorio. Tabui è un'app che proietta in 3D gli eventi vicini e lontani del territorio
Contributi ricevuti dalle Pro Loco
L'elenco dei contributi ricevuti dalle nostre Pro Loco da parte di tutti i sostenitori
La nostra area video. Incontri, eventi, interviste, il nostro viaggio raccontato attraverso le immagini
2-1
Una grande iniziativa promossa dall'Unpli Nazionale che vede il mondo Pro Loco in prima linea
tessera socio
Per tutti coloro che hanno scelto di tesserarsi proponiamo una serie di collaborazioni vantaggiose

Le statistiche

Lavoriamo per le nostre Pro Loco

0
Soci Pro Loco
0
Pro Loco iscritte
0
Comitati Provinciali

Al servizio delle nostre associazioni

Le manifestazioni organizzate delle Pro Loco
Una vetrina gratuita nel nostro sito per far conoscere gli eventi delle nostre Associazioni
Dona il 5x1000 al Comitato Unpli Piemonte
Cinque firme per mille Pro Loco possono fare la differenza per il territorio

Paese mio...

unpli piemonte

“La Storica Fagiolata di San Defendente” a Castiglione d’Asti, 2 Gennaio

“La Storica Fagiolata di San Defendente” a Castiglione d’Asti, 2 Gennaio

Il Primo Evento di Ogni Anno, Emblematico del Patrimonio Immateriale Italiano Un esemplificativo tesoro del Patrimonio Immateriale Nazionale è la prima iniziativa dell’anno targata Pro…

Gli auguri del Presidente e del mondo Unpli

Gli auguri del Presidente e del mondo Unpli

E’ con sommo piacere che vi annuncio che il 2025 sarà un anno straordinario. Saranno i 40 anni di fondazione dell’UNPLI Piemonte. E’ proprio 1985-2025.…

Antonello Pirola in Giunta Nazionale

Antonello Pirola in Giunta Nazionale

Il presidente della Pro Loco di Borgosesia (Vc), nonché presidente dell’Unpli Vercelli, è stato eletto nella Giunta Nazionale Unpli. Per i prossimi quattro anni ricoprirà…

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2025

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2025

Carissimi amici Presidenti, Consiglieri delle Pro Loco del Piemonte,il 2025 sarà un anno importante per Unpli Piemonte, ricorreranno i 40 anni di fondazione 1985 –…

CULTURA E DIALETTI, PREMIATI I VINCITORI DEL XII CONCORSO LETTERARIO “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”

CULTURA E DIALETTI, PREMIATI I VINCITORI DEL XII CONCORSO LETTERARIO “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”

Piemontesi tra i finalisti, ed un vincitore Un dizionario con i gallicismi siciliani, saggi in ladino di Fassa e in astigiano, poesie in bisiàc e…

Arte e Sapori Alto Piemonte a Torino

Il 10 dicembre scorso una folta rappresentanza di Arte Sapori Alto Piemonte è stata ricevuta dal Presidente Alberto Cirio Dopo il successo di critica e…

<strong>Diciotto Uomini e Donne d’Oro</strong>

Diciotto Uomini e Donne d’Oro

A Castell’Alfero (Asti) la premiazione dei benemeriti delle Pro Loco Piemontesi insigniti con il Premio Nanni Vignolo LocoMotiva, il 30 novembre scorso. In fondo al…

Arrivano i Piemontesi

Arrivano i Piemontesi

Roma, Assemblea Nazionale Unpli Il gruppo dei delegati piemontesi che ha partecipato all’Assemblea nazionale dell’Unpli a Roma il 16 e il 17 us è stato…

<strong>Arte e Sapori nel Primo Fine Settimana</strong>

Arte e Sapori nel Primo Fine Settimana

Chi è venuto e cosa è successo fra venerdì 15 e domenica 17 novembre I numeri del primo fine settimana di Arte Sapori Alto Piemonte…

LE PRO LOCO MOTORE ECONOMICO DELLE COMUNITA’ ITALIANE

LE PRO LOCO MOTORE ECONOMICO DELLE COMUNITA’ ITALIANE

Ritenute importanti da più di 9 italiani su 10 per la promozione del territorio e la conservazione delle tradizioni locali, le 6400 Pro Loco italiane…

<strong>Torna Arte Sapori a Villa Giulia, Pallanza (Vco)</strong>

Torna Arte Sapori a Villa Giulia, Pallanza (Vco)

La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle…

Terza Edizione del Premio Nanni Vignolo Locomotiva. Si chiudono il 10 novembre prossimo le segnalazioni delle Pro Loco Piemontesi

Terza Edizione del Premio Nanni Vignolo Locomotiva. Si chiudono il 10 novembre prossimo le segnalazioni delle Pro Loco Piemontesi

Entro il 10 novembre prossimo, le Pro Loco Piemontesi Unpli potranno segnalare uno dei loro soci per la terza edizione del Premio Nanni Vignolo Locomotiva.…

Safety & Security al servizio del cittadino

Manuale di Buone Pratiche

Dopo il grande raduno al Centro Congressi Santo Volto di Torino, le Pro Loco hanno compreso di essere già cambiate in meglio…

Accordo Unpli Piemonte - Regione

Ristorazione collettiva noprofit

Le sagre ed in generale le manifestazioni enogastronomiche devono diventare il motore per la promozione dei prodotti locali. L’agricoltura sociale è una nuova pratica che attraverso iniziative promosse in ambito agricolo e alimentare da aziende agricole ma anche cooperative sociali, intende favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni. Si tratta, dunque, di un vero e proprio strumento operativo attraverso il quale i governi regionali e locali – in maniera diretta o attraverso associazioni preposte – possono applicare le politiche del welfare in ambito territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti giuridici, enti, aziende agricole e cittadini.
Utilizzo di prodotti provenienti anche dagli orti attivati come pratica di insegnamento ai giovani e al contempo di coinvolgimento degli anziani, una pratica di contaminazione sociale.

Il nostro impegno per l'ambiente