Le statistiche
Lavoriamo per le nostre Pro Loco
Al servizio delle nostre associazioni

Le manifestazioni organizzate delle Pro Loco

Dona il 5x1000 al Comitato Unpli Piemonte
Ultime Notizie
unpli piemonte
Dieci Pro Loco al Carpionato
Per chi non lo sapesse, il Carpione è una specialità gastronomica tipica del Piemonte e non solo. Nel Piemonte orientale si “carpiona” esclusivamente il pesce,…
Due Presidenti sul Palco ed uno in Sfilata
Una situazione divertente ancorché formale: sul palco delle autorità (sindaco, onorevoli, assessori e consiglieri) e della Giuria della 74ma Festa dell’Uva di Borgomanero sedevano domenica…
L’Unpli Nazionale ad Asti per il Festival
Non è la prima volta che il presidente Unpli Nazionale Antonino La Spina arriva ad Asti e nell’astigiano. Territorio a cui lo lega sia l’amicizia…
Gepli a Lanciano
Sempre bello partecipare agli incontri Gepli, cioè il gruppo che riunisce gran parte dei Giornali Editi dalle Pro Loco Italiane. Bello perché negli anni si sono create…
Pro Loco Varallo, Unpli Vercelli insieme per Folkermesse Fisarmoniche & Tradizioni
La Pro Loco di Varallo Sesia, la città dell’Alpàa e del Carnevale, organizza domenica prossima 17 settembre l’edizione 2023 di Folkermesse Fisarmoniche e Tradizioni. Un…
C’è Ancora Tempo Per il Premio Nanni Vignolo. La Presentazione delle Candidature scade a fine settembre!
C’è ancora tempo per presentare la candidatura al Premio “Nanni Vignolo”. Con questo Premio l’Unpli Piemonte (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) intende ricordare e celebrare…
Chiusura uffici
Gli uffici regionali dell’UNPLI Piemonte resteranno chiusi da lunedì 7 agosto a venerdì 18 agosto.La riapertura verrà effettuata lunedì 21 agosto. Per urgenze le Pro…
Grignasco: successo per il pranzo benefico a favore dei paesi alluvionati della Romagna
Il Comune di Grignasco ha organizzato con successo un pranzo benefico per raccogliere fondi a sostegno dei paesi alluvionati della Romagna. L’evento è stato un’occasione…
I Saluti alla Festa e alle Pro Loco da Parte dell’Unpli. Parte l’Alpàa di Varallo Sesia 2023
Dopo edizioni travagliate dal covid e dalle difficoltà oggettive nell’organizzazione riparte l’Alpàà di Varallo con un nuovo direttivo e il tentativo di ri-coinvolgere le Pro…
Unpli Piemonte ad Ivrea
Sono state ben otto le Pro Loco protagoniste della Festa di San Savino ad Ivrea, dal 7 al 9 luglio scorsi; protagoniste in un piccolo…
Nella Giornata nazionale delle Pro Loco Anche i Saluti di Alberto Cirio presidente della Regione Piemonte
Un video messaggio di alcuni minuti è stato diffuso da Alberto Cirio, presidente regionale del Piemonte. Un video messaggio di saluto e di ringraziamento nella…
Il Servizio Civile Universale dà i Numeri
Aumenta fino a 507 euro l’assegno mensile e vengono riservati il 15% dei posti pubblici per chi ha concluso il Servizio Civile Nazionale senza demerito!
Sono due le buone notizie per i giovani che aderiranno al Servizio Civile Universale, ma anche due buone notizie per le Pro Loco Unpli che…
Safety & Security al servizio del cittadino
Manuale di Buone Pratiche
Dopo il grande raduno al Centro Congressi Santo Volto di Torino, le Pro Loco hanno compreso di essere già cambiate in meglio…

Accordo Unpli Piemonte - Regione
Ristorazione collettiva noprofit
Le sagre ed in generale le manifestazioni enogastronomiche devono diventare il motore per la promozione dei prodotti locali. L’agricoltura sociale è una nuova pratica che attraverso iniziative promosse in ambito agricolo e alimentare da aziende agricole ma anche cooperative sociali, intende favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni. Si tratta, dunque, di un vero e proprio strumento operativo attraverso il quale i governi regionali e locali – in maniera diretta o attraverso associazioni preposte – possono applicare le politiche del welfare in ambito territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti giuridici, enti, aziende agricole e cittadini.
Utilizzo di prodotti provenienti anche dagli orti attivati come pratica di insegnamento ai giovani e al contempo di coinvolgimento degli anziani, una pratica di contaminazione sociale.
