Il progetto è finanziato da Fondazione CRT e vede la collaborazione di un ampio partenariato accademico, formativo ed associativo, per proporre nel territorio del Verbano…
Nella sala dell’ex Latteria Turnaria di Mergozzo, una folta rappresentanza delle quattro Pro Loco premiate ha lungamente applaudito le autorità e i dirigenti dell’Unpli piemonte…
Domenica 26 febbraio scorsa, si è concluso il percorso formativo previsto per gli Operatori locali di progetto (OLP) delle sedi di attuazione del Servizio civile…
Il Corso Green-Com prosegue con le visite guidate alle Aziende che meglio interpretano i concetti di sostenibilità ed ecologia affrontati durante il Corso. Venerdì 17,…
Agnona è una delle frazioni di Borgosesia sede di uno storico carnevale. Carnevale a cui i carnevalanti di Agnona partecipano dal 1975 (il Carnevale di…
L’Unpli Piemonte sta creando un tavolo di lavoro fra i protagonisti dei Carnevali piemontesi. Un gruppo di volontari che raccolga, metta in contatto, promuova le…
Dal primo gennaio di quest’anno, il nuovo segretario provinciale dell’Unpli Cuneo è Mauro Allamando, quarantenne assicuratore, vice presidente della Pro Loco di Villa di Verzuolo,…
Carissimi amici Presidenti, Consiglieri delle Pro Loco del Piemonte,il 2022 è stato un anno fantastico ricco di iniziative e manifestazioni che ci hanno resi protagonisti…
Dopo il successo della Tessera del Socio 2022 dedicata alle bellezze dell’Alto Piemonte, la tessera di quest’anno è dedicata a Brescia – Bergamo Capitale della…
Mi rivolgo a tutti voi, cari amici volontarie e volontari delle Pro Loco del Piemonte, per ringraziarvi di tutto quello che avete fatto, per l’impegno…
Finito il primo ciclo di appuntamenti di Green Com, la progettazione europea voluta da Unpli Piemonte in collaborazione con i rumeni di Agrom e in…
Roma, Hotel Ergife, 4 dicembre 2022 Ricordi, musica, attestati ai protagonisti e alle pro loco centenarie. Fra i premiati per la lunga militanza in Unpli,…