L’Unpli Piemonte e la Regione hanno e stanno incontrato le Pro Loco piemontesi per illustrare loro la Legge 6 destinata all’acquisto di materiale per mettere…
In Piazza San Marco, lunedì 12 febbraio, sono state di scena le maschere dei Carnevali Storici Italiani grazie all’Unpli Nazionale e Piemontese. Anche un po’…
La Regione Piemonte ha stanziato dei fondi da destinare alle associazioni per la messa in sicurezza delle strutture e delle attrezzature utilizzate per l’allestimento di…
Sono quattro le Sagre di Qualità opera di altrettante Pro Loco piemontesi che hanno ottenuto la certificazione volontaria Unpli nazionale. Da nord a sud della…
Sono ben 23 le Pro Loco Piemontesi che hanno aderito al progetto nazionale del Servizio Civile Unpli. Quarantacinque i posti disponibili per i giovani interessati.…
Carissimi amici Presidenti, Consiglieri delle Pro Loco del Piemonte, il 2023 è stato un anno ricco di iniziative e manifestazioni che ci hanno resi protagonisti…
Che ci piaccia o no, siamo entrati nell’era dell’Intelligenza Artificiale e dei nuovi processi aziendali ESG (Environmental – Social – Governance) definiti nuovi processi di…
Secondo nella categoria Fumetti Editi nell’undicesima edizione di “Salva la tua lingua locale”. Il vigezzino, di Villette (Vco) in Val Vigezzo, Giacomo “Gim” Bonzani, con il…
Villa Giulia Vetrina dell’Alto Piemonte Arte a Sapori dell’Alto Piemonte. Territorio, Gusto e Tradizioni s’incontrano a Verbania. Sabato 2 e domenica 3 dicembre, dalle 10…
Bene il primo tavolo di lavoro dei Carnevali e Maschere Storiche del Piemonte promosso dall’Unpli regionale a Borgosesia sabato 11 novembre 2023. Lo ha ricordato…
E’ aperto il nuovo Bando per l’erogazione del contributo economico a favore delle Pro Loco piemontesi per l’anno 2023. La consueta procedura per la presentazione…