Lo scorso fine settimana la Federazione Trentina Pro Loco ha accompagnato un nutritogruppo di volontari delle Pro Loco trentine in una delle regioni italiane più…
Una delegazione di Pro Loco trentine questo fine settimana sarà in Piemonte per conoscere il “sistema” delle Pro Loco piemontesi. Da Novara a Vercelli, questa…
Sono tante le Pro Loco Piemontesi che celebrano i frutti dell’autunno: funghi, castagne e zucche. Queste ultime poi sono frutto di una riscoperta delle tradizioni…
Pochi giorni dopo la chiusura della 14ª edizione di Cheese, Bra ha ospitato un altro importante appuntamento di successo a tema enogastronomico: si trattava di “Pro…
Per chi non lo sapesse, il Carpione è una specialità gastronomica tipica del Piemonte e non solo. Nel Piemonte orientale si “carpiona” esclusivamente il pesce,…
Una situazione divertente ancorché formale: sul palco delle autorità (sindaco, onorevoli, assessori e consiglieri) e della Giuria della 74ma Festa dell’Uva di Borgomanero sedevano domenica…
Non è la prima volta che il presidente Unpli Nazionale Antonino La Spina arriva ad Asti e nell’astigiano. Territorio a cui lo lega sia l’amicizia…
Sempre bello partecipare agli incontri Gepli, cioè il gruppo che riunisce gran parte dei Giornali Editi dalle Pro Loco Italiane. Bello perché negli anni si sono create…
La Pro Loco di Varallo Sesia, la città dell’Alpàa e del Carnevale, organizza domenica prossima 17 settembre l’edizione 2023 di Folkermesse Fisarmoniche e Tradizioni. Un…
C’è ancora tempo per presentare la candidatura al Premio “Nanni Vignolo”. Con questo Premio l’Unpli Piemonte (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) intende ricordare e celebrare…
Gli uffici regionali dell’UNPLI Piemonte resteranno chiusi da lunedì 7 agosto a venerdì 18 agosto.La riapertura verrà effettuata lunedì 21 agosto. Per urgenze le Pro…
Il Comune di Grignasco ha organizzato con successo un pranzo benefico per raccogliere fondi a sostegno dei paesi alluvionati della Romagna. L’evento è stato un’occasione…